Regolamento

  1. Il comitato organizzatore con l’appoggio di Bela Ladinia – Val di Fassa, organizza una skialp-race in notturna denominata SELLARONDA SKIMARATHON. Il tracciato si svolge nel consorzio sciistico più grande al mondo del SUPERSKI DOLOMITI e lungo le famose piste del SELLARONDA, passando per i passi dolomitici di SELLA, GARDENA, CAMPOLONGO e PORDOI e per i centri abitati di CANAZEI/Val di Fassa, SELVA/Val Gardena, CORVARA/Alta Badia e ARABBA/Fodom.
    Data: La gara avrà luogo VENERDÌ 22.03.2024 alle ore 18.00 con partenza/arrivo a CANAZEI/Val di Fassa.
  2. Iscrizioni: vedi iscrizioni.
  3. Time limits: Il TEMPO MASSIMO per il completamento della gara è fissato a 6.30 ore.
    • Selva/Val Gardena: 1.30 ore.
    • Corvara/Alta Badia: 2.55 ore.
    • Arabba/Fodom: 4.25 ore.
    • Pont de Vauz: 5 ore
    • FINISH: Canazei/Val di Fassa 6.30 ore.
    • I tempi vengono calcolati in base alla partenza della 1° linea! (ore 18.00).
    • Verrà vietato il proseguimento ai team che supereranno i suddetti tempi.
      L’organizzazione provvederà a trasportare i team esclusi al traguardo.
  4. Materiali: obbligatori a team/coppia
    • Ski: 2 paia da skialp, lunghezza minima 160 cm (150 femminile) con attacchi di sicurezza anteriori e posteriori.
    • Scarponi: 2 paia da skialp – non da fondo o altro.
    • Pelli di foca: 3 paia – un paio di riserva a team.
    • Caschi: 2, che devono essere indossati per tutta la gara (conformità norma ENI 12492 o UIAA 106.) vietati i caschi da MTB!
    • Lampade frontali: fissati sui caschi e funzionanti.
    • Zaini: 2 (min. 20L) indossati con numero di partenza fissato.
    • Telo termico: 2 (uno per atleta).

      1 TELEFONO CELLULARE (smartphone con applicazione Gps accesa): acceso durante tutto la gara. Il numero deve essere indicato sul MODULO D’ISCRIZIONE. CONTROLLI MIRATI DURANTE LA GARA E AL TRAGUARDO!

    • Indumenti: (da portare nello zaino)
    • 2 giacche a vento imbottite: primaloft, piumino, softshell.
      NEW, IN PIU’ DAL 2017:
    • 2 GIACCHE- MONOSTRATO (minimo: spolverino).
    • Le 4 giacche devono essere a maniche lunghe.
    • 2 pantavento.
    • 2 paia di moffole di riserva.
      Tutti gli indumenti devono essere della misura dell’atleta.
      Controlli mirati all’arrivo da parte della giuria internazionale – squalifica immediata!
      L’organizzazione si riserva di fare indossare obbligatoriamente la gaicca e ev. i pantavento in partenza o per alcuni tratti indicati.
  5. Numeri di partenza: vanno messi sulla gamba destra e sullo zaino. I numeri devono essere fissati in
    modo ben leggibile.
  6. Cambio d’assetto: Il cambio delle pelli dovrà essere effettuato esclusivamente nelle aree appositamente delimitate senza nessun aiuto esterno. L’uscita dalle zone cambio deve avvenire in coppia. Assistenza esterna ai concorrenti è ammessa solo al di fuori delle zone di cambio d’assetto. Ci saranno dei controlli fissi e volanti. La giuria internazionale segnalerà i rispettivi numeri di partenza – squalifica immediata.
  7. Abbandono di rifiuti/materiali: E’ assolutamente vietato al di fuori dalle zone di cambio – squalifica immediata.
  8. Segnalazione del percorso: viene effettuato attraverso: bandierine catarifragenti, nastro, torce/fiaccole.
  9. Aiuto reciproco: i componenti dei team devono camminare sempre insieme senza allontanarsi mai oltre i 20 m, e in caso di incidente prestare aiuto reciproco ed a altri.
  10. Ritiro/abbandono: si intende sempre per team. E’ assolutamente vietato il proseguimento della gara da parte di un solo atleta. E’ obbligatorio comunicare alla più vicina zona cambio o addetto alla gara il ritiro dalla gara, per qualunque motivo. L’organizzazione provvederà al rientro degli atleti.
  11. Annullamento: In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i partecipanti e organizzatori, a giudizio insindacabile dalla giuria internazionale potrà essere modificato il percorso, sospesa, rinviata o annullata la gara in qualsiasi momento.
    In caso di annullamento o rinvio non verrà rimborsata la quota d’iscrizione.
    I teams che ritirano l’iscrizione entro 15 GIORNI dall’evento, su richiesta verranno rimborsati al 70%.
    Dopo tale data non potrà essere richiesto alcun rimborso.
  12. Età minima: Tutti i partecipanti devono aver compiuto 18 anni entro il giorno della gara.
  13. Privacy policy: Ai sensi della vigente normativa sulla privacy, all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e del GDPR Reg.Gen.sulla protezione dei dati – Reg.-EU2016/679, il trattamento dei dati personali per ogni partecipante si rende necessario per poter stilare e pubblicare l’elenco dei partenti, la classifica finale, nonché per ragioni di sicurezza durante la gara. Ogni partecipante autorizza il titolare al trattamento dei dati personali per fini organizzativi inerenti allo svolgimento della gara SELLARONDA SKIMARATHON, inoltre autorizza alla pubblicazione e diffusione di immagini fotografiche e video realizzate durante la gara, per scopi promozionali sui principali canali di comunicazione quali rete web, carta stampata e reti televisivi.
  14. Responsabilità: Con l’atto d’iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale a persone o a cose che possono verificarsi prima, durante e dopo la gara in relazione alla stessa.

Il comitato organizzatore dichiara comunque di aver stipulato l’assicurazione per la responsabilità civile per rischi derivanti dall’organizzazione della gara.
Il comitato organizzatore non assicura i partecipanti alla gara

News

Scopri tutte le novità di
SellaRonda Skimarathon.

Sponsor
SellaRonda Skimarathon