italiano
deutsch
english

La 29° edizione del Sellaronda Skimarathon

31 marzo 2023.
Percorrendo con l’auto gli ultimi chilometri che portano ad Arabba si percepisce un’emozione speciale, gli occhi si rispecchiano nella neve ancorata alle rocce del massiccio del Sella, le mani iniziano a sudare, e il respiro si fa più corto. La mente inizia a lavorare, con i ricordi per chi il pettorale del Sellaronda Skimarathon l’ha già vestito, e con l’immaginazione per chi è al battesimo della gara di scialpinismo in notturna più bella al Mondo. Provenendo da Nord e affrontando i due passi, il Campolongo e il Pordoi, i ricordi faranno aumentare i battiti del cuore, nelle narici inizieranno a sentire quel particolare odore che solo le fiaccole di cera sanno regalare. L’immaginazione invece aiuterà a vedere in anteprima come saranno quei passaggi in gara.

Chi proviene da Sud vedrà il Campolongo e il Pordoi come due giganti che attendono di essere conquistati. Il comune denominatore di queste visioni sarà la percezione della fatica, ma in un attimo di lucidità ci sarà un lampo di felicità perché la fatica prima o poi finirà. Finirà ad Arabba un vero e proprio gioiello della Valle di Fodom.

Tutto questo accadrà il 31 marzo del 2023 quando Arabba si preparerà a ospitare i 1300 sellarondisti. “LA” gara di scialpinismo in notturna si sviluppa nel consorzio sciistico più grande al mondo del Dolomiti Superski e percorre le famose piste che abbracciano il gruppo del Sella conquistando i passi dolomitici del Sella, del Gardena, del Campolongo e del Pordoi.

Il menù della 29a edizione saranno 42 chilometri con 2700 metri di dislivello positivo illuminati dalle lampade frontali.
Abbiamo scritto 29a edizione? Ma non erano 25? Venite ad Arabba e vi spiegheremo perché.

 

Val di Fassa
Valgardena
Alta Badia
Arabba di Livinallongo

Sponsor Sellaronda Skimarathon