- Sellaronda Skimarathon tutto pronto per accendere
le diciotto candeline. Domani alle ore 18 la partenza
dei 1000 sellarondisti! Al via anche la campionessa
spagnola Mireia Mirò in coppia con Francesca Martinelli.
Mancano poche ore alla partenza della diciottesima
edizione della maratona notturna attorno al massiccio
del Sella toccando le province di Belluno, Trento,
e Bolzano. Domani sera da Arabba, paese ladino che
ospiterà la carovana della skimarathon, saranno in
mille a partire verso la prima asperità in programma,
il passo Pordoi. I metri di dislivello di sola salita,
2700, e i chilometri, 42, non spaventano i partecipanti
che prenderanno il via rappresentando quindici nazioni.
E' logico che le coppie italiane hanno il maggior numero
di presenze, ma anche Francia, Svizzera, Austria, Spagna,
Germania, Repubblica Ceca, Slovenia, Danimarca, Stati
Uniti, Gran Bretagna, Polonia, Svezia, Slovacchia e
Olanda sono ben rappresentate. Il Sellaronda Skimarathon
non ha eguali, non si esagera nel dire che nel mondo
invernale delle pelli di foca non esiste una manifestazione
così particolare e di tanto successo. Saranno le Dolomiti,
sarà il calore delle genti ladine, sarà la voglia di
confrontarsi lungo un percorso così impegnativo, saranno
le mille lampade frontali che illuminano le nevi dei
quattro passi, Pordoi, Sella, Gardena, e Campolongo,
ma il Sellaronda è una gara unica e affascinante sia
per chi corre, sia per chi si troverà ad applaudire
al passaggio degli atleti. In campo maschile le coppie
che si giocheranno la vittoria finale sono, Tadei Pivk-Dennis
Brunod, Alessandro Follador-Daniele Pedrini, Nejc Kuhar-Filippo
Beccari e Marco Facchinelli-Thomas Trettel. Tra i possibili
piazzamenti nella zona alta della classifica anche
Davide Pierantoni in coppia con Lois Craffonara, Thomas
Martini e Graziano Boscacci. Tra le coppie da tenere
sotto controllo Fabio Bazzana-Marco Moletto, Mario
Scanu-Martin De Villa Javier e Roberto De Simone-Lukas
Arquin. |